Origini di un Festival Iconico
Il Festival Tener-a-mente è stato inaugurato nel 2011, con l'ambizioso obiettivo di trasformare il Vittoriale degli Italiani in un palcoscenico privilegiato per spettacoli di altissimo livello. Promosso dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, il festival celebra lo spirito visionario di Gabriele D'Annunzio, poeta e drammaturgo il cui amore per l'arte ha permeato ogni angolo della sua dimora. In breve tempo, il festival è divenuto uno degli eventi culturali più prestigiosi, attirando artisti di fama internazionale e un pubblico raffinato.
La scelta degli artisti per il Festival Tener-a-mente è un processo meticoloso, guidato da un impegno verso l'eccellenza e la varietà . Ogni anno, la direzione artistica compone una programmazione che spazia tra concerti di musica classica e contemporanea, spettacoli teatrali, esibizioni di danza e incontri letterari, garantendo esperienze culturali di incomparabile qualità . Tra gli artisti invitati, spiccano figure di rilievo internazionale e nuovi talenti, tutti selezionati per la loro capacità di offrire performance straordinarie.